Guide

Recensione di Sony WH-1000XM5: Look e suono premium, ma sono adatti a voi?

Introduzione: Quando si parla di cuffie wireless, negli ultimi anni Sony e Bose si sono contese il primato. Nel 2020, Sony ha conquistato la corona con le WH-1000XM4, acclamate da tutti, strappandole alla serie QuietComfort di Bose. Non riposando sugli allori, Sony ha presentato il modello WH-1000XM5, caratterizzato da un design completamente rinnovato che emana un'estetica premium, simile a quella di Apple. In questa recensione, ci immergeremo in profondità nel Sony WH-1000XM5, esplorando il suo design, le sue prestazioni e se vale la pena fare un upgrade rispetto al suo predecessore.

Progettazione e hardware: Il WH-1000XM5 vanta un nuovo design che lo distingue per l'aspetto elegante e raffinato. Tuttavia, c'è un compromesso: il nuovo design sacrifica la praticità. A differenza del suo predecessore, l'XM5 non è pieghevole, il che lo rende più ingombrante e meno adatto ai viaggi. Per chi viaggia spesso e apprezza lo spazio nel bagaglio a mano, questo potrebbe essere un ostacolo. D'altra parte, se si dà priorità all'aspetto estetico e non si hanno problemi con un fattore di forma più grande, il design dell'XM5 è di sicuro apprezzabile.

Le cuffie sono realizzate in plastica con un'imbottitura in pelle vegana che garantisce una vestibilità confortevole. Il pannello sensibile al tocco sul padiglione destro consente di controllare facilmente la riproduzione audio e il volume. All'interno, le XM5 ospitano nuovi driver da 30 mm in ogni padiglione, che offrono prestazioni audio eccellenti con una cancellazione attiva del rumore (ANC) tra le migliori del mercato. Sebbene i bassi siano stati attenuati rispetto alla generazione precedente e alle controparti Bose, la qualità audio complessiva rimane impressionante.

Software e caratteristiche: L'impostazione dell'XM5 è un gioco da ragazzi e funziona senza problemi fin dall'inizio. Sony mette a disposizione un'applicazione che consente agli utenti di personalizzare l'equalizzazione, regolare i controlli del pannello a sfioramento ed esplorare la Realtà audio a 360 gradi. Sebbene le opzioni di personalizzazione dell'audio siano notevoli, l'app può risultare un po' invadente, offrendo abbonamenti e servizi di cui non si ha bisogno. Tuttavia, una volta impostate le cuffie a proprio piacimento, è possibile godere di un'esperienza d'uso senza soluzione di continuità, grazie alle indicazioni vocali naturali e ai controlli touch intuitivi.

Prestazioni: Sony WH-1000XM5 eccelle per qualità audio e prestazioni ANC. Grazie al supporto Bluetooth 5.2 e alle opzioni di codec come SBC, AAC e LDAC, le cuffie offrono una connettività eccellente e un audio chiaro. Sebbene i bassi non siano così pronunciati come il modello precedente o alcuni concorrenti, i medi e gli alti offrono un'esperienza audio ben bilanciata, rendendole adatte a vari generi musicali.

Le capacità ANC dell'XM5 sono di altissimo livello e garantiscono un ambiente quasi silenzioso anche nelle caffetterie più affollate. Inoltre, la modalità trasparenza offre un'esperienza naturale e coinvolgente. L'XM5 vanta un'impressionante durata della batteria, che garantisce circa 30 ore di riproduzione con una sola carica.

Conviene acquistare il Sony WH-1000XM5? La risposta a questa domanda dipende dalle vostre preferenze e dal vostro stile di vita. Se apprezzate l'estetica di alto livello, l'audio eccellente e le prestazioni ANC, il Sony WH-1000XM5 è una scelta eccellente, soprattutto se utilizzate dispositivi Android. Tuttavia, se la compattezza e la portabilità sono fattori critici per voi, il design più ingombrante dell'XM5 potrebbe non essere adatto.

Per chi è già soddisfatto delle XM4 o cerca un'opzione più economica, la precedente generazione di XM4 o le Bose QuietComfort 45 sono valide alternative. In definitiva, le WH-1000XM5 sono una scelta di alto livello per le cuffie wireless di qualità superiore, ma è essenziale considerare le proprie esigenze specifiche prima di effettuare l'acquisto.

Conclusione: In conclusione, il Sony WH-1000XM5 convince per il suo aspetto premium e le sue superbe prestazioni audio.